Riforma professione tariffe

 

LA RIFORMA DELLA PROFESSIONE

le tariffe forensi: disciplina attuale e ipotesi di modifica

venerdì 16 ottobre ore 15,00 – 19,00
PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

VIA VERDI – PARMA
INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (4 CREDITI) 

A.I.G.A. Sez. di Parma

LA RIFORMA DELLA PROFESSIONE

le tariffe forensi: disciplina attuale e ipotesi di modifica

venerdì 16 ottobre ore 15,00 – 19,00
PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

VIA VERDI – PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (4 CREDITI)

 

Programma:

Saluti

Prof. Avv. Luigi Angiello

(Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma)

coordina

Avv. Carlo Rossi

(presidente Aiga sez. Parma)

Introduce

Avv. Giuseppe Sileci

(Presidente nazionale Aiga)

 

1° Sessione: disciplina attuale delle tariffe forensi
Avv. Ugo Salvini

(commissione parcelle Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma)

Avv. Ernesto Calistro

(commissione parcelle Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma)

Dott. Giuseppe Coscioni

(Magistrato del Tribunale di Parma)

Avv. Roberto Luzi Crivellini

(rappresentante nazionale Aija per l’Italia)

2° Sessione: ipotesi di modifica delle tariffe forensi
Avv. Nicola Bianchi

(Consiglio Nazionale Forense)

 Avv. Giuseppe Sileci

(Presidente nazionale Aiga)

Interventi programmati – Dibattito






Incontri firma digitale

 

bus-key3

Corsi accreditati sull’utilizzo della firma digitale e l’accesso al Polisweb

in collaborazione con:  camera_commercio_parma

 

 

bus-key3

Incontri su firma digitale, posta elettronica certificata e consultazione on line dei registri e banche dati camerali – normativa, aspetti pratici ed esercitazioni

camera_commercio_parma

 

Gli incontri sono di natura seminariale e sono riservati a non più di 10 partecipanti per volta, al fine di meglio consentire la partecipazione attiva dei colleghi (in particolare con domande e richieste di chiarimenti) e le prove pratiche da parte degli stessi.

La partecipazione è riservata ai titolari di firma digitale rilasciata dalla Camera di Commercio. Durante gli incontri infatti saranno fatte fare delle prove pratiche ai partecipanti con le proprie Business Key al fine di testare e meglio apprendere l’utilizzo delle stesse.

La partecipazione agli incontri è gratuita per i soci Aiga (a parte l’acquisto della Business Key che potrà essere effettuato con le agevolazioni previste dalla relativa convenzione). Per i non soci potrà essere prevista una quota di iscrizione ancora da stabilirsi.

1° ora: normativa su firma digitale e posta elettronica certificata – docente: Avv. Carlo Rossi
2° ora: dimostrazione pratica dell’uso della firma digitale per la sottoscrizione di documenti informatici e per l’accesso a Polis Web, dimostrazione pratica dell’uso della posta elettronica certificata ed esercitazione da parte dei partecipanti sull’uso di detti strumenti docente: Avv. Carlo Rossi
3° ora: contenuto e valore giuridico delle informazioni delle banche dati camerali, modalità di accesso alle stesse per via telematica – docente: dott.ssa Stefania Morpanini, capo servizio, sezione REA – Albi e Ruoli, Camera di Commercio di Parma.

Gli incontri sono accreditati ai fini della formazione degli avvocati con il riconoscimento di 3 crediti formativi per incontro.

Le date degli incontri saranno stabilite di volta in volta in base alle richieste di partecipazione pervenute.

Per preiscriversi agli incontri occorre inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@aigaparma.itPer maggiori informazioni:
– e.mail:  info@aigaparma.it
– tel. 0521 223260

 




Diritti mondo animale

“GLI ASPETTI FONDAMENTALI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, PENALE E CIVILE ATTINENTI AL MONDO ANIMALE””

sabato 03 ottobre ore 15,30 – 18,30

PRESSO LE SALE DEL PARCO EX ERIDANIA VIALE RICCARDO E PIETRO BARILLA PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (3 CREDITI) 

Aiga Parma

“GLI ASPETTI FONDAMENTALI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, PENALE E CIVILE ATTINENTI AL MONDO ANIMALE

sabato 03 ottobre 2009 ore 15.30 – 18.30

PRESSO LE SALE DEL PARCO EX ERIDANIA

VIALE RICCARDO E PIETRO BARILLA
PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (3 CREDITI)

 

Programma:

SALUTI:

Avv. CARLO ROSSI
Presidente Aiga Sez. di Parma

Dott.ssa CRISTINA SASSI
Assessore all’ambiente del Comune di Parma

RELATORI:

Avv. FABIO MEZZADRI
Avvocato del Foro di Parma
Dottore di ricerca in diritto pubblico – amministrativo

 

Dott. DOMENICO CHINDEMI
Magistrato di Cassazione




Immigrazione diritto interculturale

sigillo_universit_parma“IMMIGRAZIONE, DIRITTO INTERCULTURALE E PROFESSIONI LEGALI”

mercoledì 17 giugno 2009 ore 15,30 – 18,30

PRESSO AULA DEI FILOSOFI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA, VIA UNIVERSITÀ 12, PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (3 CREDITI) 

Università degli Studi di Parma
in collaborazione con Aiga Parma

IMMIGRAZIONE, DIRITTO INTERCULTURALE E PROFESSIONI LEGALI

mercoledì 17 giugno 2009 ore 15,30 – 18,30

PRESSO AULA DEI FILOSOFI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA,

VIA UNIVERSITÀ 12, PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (3 CREDITI)

 

RELATORI:

Prof. Mario Ricca
Università di Parma

La costruzione di un lessico giuridico interculturale. Metodo e finalità
Prof. Alessandro Bernardi
Università di Ferrara
Il fattore culturale nella giurisprudenza e nel diritto penale
Prof. Antonio Fucillo
II Università di Napoli
L’atto notarile interculturale
Avv. Livio Cancelliere
Immigrazione, diritto interculturale e professione forense




Amministratore di sostegno

 

provincia_parma

“L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO”

applicazione nella provincia di parma e prospettive di sviluppo alla luce della legge regionale 24/07/09 n. 11

 

lunedì 19 ottobre 2009 ore 09,30 – 13,30

PRESSO PALAZZO DELLA PROVINCIA – Sala Savani PIAZZALE DELLA PACE 1 – PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (1 CREDITO)  

provincia_parma

“L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO”

applicazione nella provincia di parma e prospettive di sviluppo alla luce della legge regionale 24/07/09 n. 11

A.I.G.A. Sez. di Parma

 

lunedì 19 ottobre 2009 ore 09.30 – 13,30

PRESSO PALAZZO DELLA PROVINCIA – Sala Savani
PIAZZALE DELLA PACE 1 – PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (1 CREDITO)

Interverranno
Vincenzo Bernazzoli
Presidente della Provincia di Parma

Gianluca Borghi
Consigliere regionale e relatore del progetto di legge

Giovanni Paolo Bernini
Agenzia Politiche a favore dei disabili Comune di Parma

Giampiero Cilione
Dirigente Servizio Giuridico Giunta Regionale dell’Emilia Romagna

Giuseppe Mambriani
Fondazione Trustee

Francesco Coruzzi
Associazione Italiana Giovani Avvocati

Marcella Saccani
Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Parma

 

per iscriversi è necessario inviare una e-mail al seguente indirizzo: v.autelitano@provincia.parma.it

 




Pubblicità ingannevole

PUBBLICITA’ INGANNEVOLE E TUTELA DEL CONSUMATORE
il sistema di autodisciplina della comunicazione commerciale

giovedì 21 maggio 2009 ore 17,15 – 19,15

PRESSO HOTEL STENDHAL VIA BODONI 3 – PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (2 CREDITI)

 

PUBBLICITA’ INGANNEVOLE E

TUTELA DEL CONSUMATORE

il sistema di autodisciplina

della comunicazione commerciale

 

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (2 CREDITI)

Relatore:

Prof. Avv. Antonio Giovati

Vicepresidente del Comitato di controllo dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria e ricercatore presso il Dipartimento di economia dell’Università di Parma



Consenso informato in medicina

sigillo_universit_parma“IL CONSENSO INFORMATO IN MEDICINA”

lectio magistralis del Prof. Avv. Franco Coppi

Università degli Studi di Parma in collaborazione con Aiga Parma

lunedì 25 maggio 2009 ore 10,30

PRESSO AULA MAGNA – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA, VIA UNIVERSITÀ 12, PARMA 




Assemblea ordinaria 2009

ASSEMBLEA ORDINARIA

21/05/2009 ore 19,30

presso Hotel Stendhal
via Bodoni, 3 Parma

al termine dell’assemblea si terrà la cena sociale sempre all’Hotel Stendhal 




Incontro ministro della giustizia

L’AIGA INCONTRA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

26 marzo 2009

Una delegazione dell’Aiga, della quale faceva parte l’avv. Carlo Rossi,  presidente della sezione di Parma, ha incontrato il ministro Angelino Alfano per discutere delle questioni della riforma della professione forense, della riforma della giustizia, delle intercettazioni e del gratuito patrocinio.

 

 ministro_giustizia_aiga




Salute e sicurezza luoghi di lavoro

 
SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
RIFLESSIONI AD UN ANNO DALL’ENTRATA IN VIGORE  DEL D.LGS. 9/4/2008 N. 81
  
con il patrocinio della Camera di Commercio di Parma
camera_commercio_parma

venerdì 3 aprile 2009 ore 15,15 – 19,00
PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA VIA VERDI 2 – PARMA

INCONTRO INSERITO NEL PIANO FORMATIVO 2009 DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PARMA

ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (4 CREDITI) 

 aiga_parma_convegno_sicurezza_lavoro

A.I.G.A. Sez. di Parma
con il patrocinio della Camera di Commercio di Parma 
 
camera_commercio_parma
 

SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

RIFLESSIONI AD UN ANNO DALL’ENTRATA IN VIGORE

DEL D.LGS. 9/4/2008 N. 81

  

 venerdì 3 aprile 2009 ore 15,15 – 19,00
PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

VIA VERDI 2 – PARMA

INCONTRO ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (4 CREDITI)

 

Programma:

Programma:

Saluti

Prof. Andrea Zanlari

Presidente Camera di Commercio di Parma

Prof. Avv. Luigi Angiello

Presidente Ordine Avvocati di Parma

 

Avv. Carlo Rossi

Presidente Aiga Sez. Parma

 

Introduce e modera

Prof. Avv. Stefano Delsignore

 

Le principali novità del d.lgs. 9/4/2008 n. 81

Prof. Avv. Stefano Putinati

 

Principi generali in materia di responsabilità penale per violazione delle norme sulla sicurezza ed igiene sul lavoro: la delega di funzioni

Avv. Mario Bonati

 

La disciplina relativa ai cantieri temporanei e mobili: profili tecnici e normativi

Arch. Nicolai Zanettini

 

La responsabilità da reato degli enti ex d.lgs. n. 231/2001 per gli infortuni sul lavoro

Prof. Avv. Paolo Aldrovandi

 

La predisposizione dei modelli organizzativi e gestionali ex d.lgs. n. 231/2001

per la prevenzione degli infortuni sul lavoro: il caso “barilla s.p.a.”

Ing. Luca Ruini

 

Il procedimento e le sanzioni disciplinari per violazione delle norme

in materia di sicurezza sul lavoro

Prof. Avv. Lucia Silvagna